Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
06/09/2018 - 15:30

MART Sala Conferenze

Passaggio a nord ovest

Enrico Tettamanti

Enrico Tettamanti, marinaio

Uno dei grandi miti dei navigatori: il Passaggio a Nord Ovest è la rotta navale che collega l’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico nell’emisfero boreale, passando attraverso l’arcipelago del Mar Glaciale Artico. Nei mesi di luglio e agosto 2017 l’equipaggio del Kamana, capitanato da Enrico Tettamanti, ha concluso con successo il Passaggio a Nord Ovest, seguendo la rotta meno famosa e meno battuta che da Ovest va verso Est, diventando il primo equipaggio italiano nella storia ad affrontare e portare a termine l’impresa. 3550 miglia in 33 giorni, con una temperatura media di 0/5 °C e 24 ore di luce al giorno. Un’incredibile avventura che racconta di grandi ideali, storiche esplorazioni e cambiamenti climatici.



Evento in collaborazione con Montura Editing.

Enrico Tettamanti è un marinaio che viene dalla montagna, da Pomarolo, nel Trentino. Naviga sin da piccolo, da 20 anni è skipper professionista, ha navigato per più di 190.000 miglia in tutto il mondo. Ha doppiato sette volte Capo Horn e fatto 20 traversate oceaniche a varie latitudini. Nel 2002 ha dato vita al suo primo progetto “Kamana”, la vela estrema alla portata di tutti, andando a navigare nelle zone più remote del pianeta. Da allora Kamana Expedition è sinonimo di esplorazione e spedizione. È uno dei pochi skipper al mondo ad aver raggiunto tutte le mete polari più importanti tra cui l’Antartide, la Groenlandia e l’Alaska.