Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
01/09/2017 - 16:00

MART Sala Conferenze

BENVENUTI NELL’ANTROPOCENE

AGNÈS SINAÏ

Agnès Sinaï, una giornalista ambientale

Data l’instabilità sistemica che caratterizza le questioni ambientali contemporanee gli scenari futuri risultano piuttosto complessi. I cambiamenti climatici, la gestione dei rifiuti industriali, la pesca intensiva, l’estrazione della legna e dei metalli, la ricerca di nuove fonti energetiche sono questioni caratterizzate da grande incertezza. Questa situazione, che si può definire come post-normale, segna la nostra epoca dell’Antropocene, il cui volto umano è quello dei migranti che non sanno più dove abitare. La geopolitica dell’Antropocene si svolge tra l’Artico e il Sudan ed è caratterizzata dalla natura di questo periodo post Holocene, che ci invita a inventare politiche post normali, cioè di sobrietà, resilienza e rilocalizzazione solidale.

Agnès Sinaï è una giornalista ambientale de Le Monde diplomatique e del giornale web Actu-environnement. E anche autrice del documentario Paradis perdus (Arte, 2006) e coautrice di libri come Sauver la Terre (Fayard, 2003) e Petit traité de la résilience locale (Charles Leopold Mayer, 2015). Recentemente ha curato il volume Gouverner la décroissance. Politiques de l’Anthropocène III (Presses de Sciences Po, 2017). È fondatrice del think tank Institut Momentum sur l’Anthropocène e docente presso il programma di master in Scienze e politiche ambientali a Sciences Po Parigi sul tema della decrescita della società industriale.