Modera Sara Hejazi
Muoversi, spostarsi, migrare: il movimento da un luogo a un altro non è uguale per tutti. Dipende da dove si parte, dove si è diretti, di che colore è la propria pelle, quale il sesso, quale l'età, che passaporto si possiede. Chi emigra non cambia solo la propria vita, ma anche le vite che intreccia nei Paesi di destinazione, che si barricano o si aprono, si riorganizzano o si irrigidiscono. Le variabili di incontro, scontro, negoziazione sono molteplici.
Ci sono poi le nuove generazioni, che non si sono mai spostate, eppure "sembrano" straniere e quasi devono "giustificare" la propria presenza nel luogo dove sono nate e cresciute.
Un dialogo attraverso le sfaccettature dei processi migratori, in particolare quelli femminili: le luci e le ombre dell'incontro con l'altro e con l’altra e le dualità della vita, in equilibrio tra la realtà di origine e quella della quotidianità.