Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
29/04/2025 - 08:30

Giornata Internazionale della Danza 2025: Rovereto balla!

Giornata internazionale della danza 2025 | Graphic Design: Designfabrik - Valeria Simonini

Dalla danza classica a quella contemporanea, dal modern al flamenco, passando per tango, lindy hop, danze tradizionali e hip hop: la Giornata Internazionale della Danza è prima di tutto un invito a uscire di casa e abitare la città in modo diverso.

Martedì 29 aprile, Rovereto diventa dance floor a cielo aperto, dove la danza attraversa strade, piazze e giardini per diventare gesto condiviso, occasione d’incontro, festa collettiva. Un modo per celebrare il corpo in movimento in tutte le sue espressioni.

A dare vita a questo appuntamento sono le tante realtà del territorio che amano la danza. Accanto a noi e alla Compagnia Abbondanza/Bertoni ci sono Artea, Associazione Albanese Beselidhja, Azione danza – CDM, Danzare la Pace, Sharing TraiNing, Peña Andaluza, Progetto Tango, Scarpette Gialle, Tersicore – Spazio Danza, Swing Dance Trento e il patrocinio del Comune di Rovereto, all’interno della Settimana Civica di Rovereto.

La giornata si apre al mattino con le incursioni danzate tra le vie del centro di Rovereto di Sara Cavalieri, Valentina Dal Mas, Ludovica Massina Poerio e Emily Heather Manica, danzatrici della Compagnia Abbondanza/Bertoni, che porteranno la danza là dove non ce l’aspettiamo.

Nel pomeriggio, la città si anima con le esibizioni delle allieve e degli allievi delle scuole di danza: le performance di tango, folk, lindy hop, saranno un invito a ballare.

A chiudere la giornata, la Compagnia Abbondanza/Bertoni porta in piazza il suo Balla con me!: uno spazio aperto, una danza libera su una playlist fatta della vostra musica preferita.

Vi aspettiamo per celebrare la danza, linguaggio universale, capace di unire persone e mondi diversi, e per riscoprire la città come luogo di relazione, libertà e bellezza.

PIAZZA CESARE BATTISTI, VIA MAZZINI, VIA MERCERIE

10.30 - 11.30

Le danzatrici della Compagnia Abbondanza/Bertoni, Sara Cavalieri, Valentina Dal Mas, Emily Heather Manica e Ludovica Messina Poerio, apriranno la giornata con incursioni coreografiche tra le vie del centro di Rovereto: apparizioni inaspettate che porteranno la danza contemporanea fuori dal teatro, nello spazio urbano, alla ricerca di un contatto diretto con le persone.

VIA ROMA, VIA DANTE, PIAZZA CESARE BATTISTI

16 - 17

Compagnia Abbondanza/Bertoni con Sara Cavalieri, Valentina Dal Mas, Emily Heather Manica e Ludovica Messina Poerio

URBAN CITY

17 - 17.15

Scarpette gialle accompagnerà il pubblico in un viaggio danzato sulle note del celebre film Oceania. Un mix di musica e avventura, con coreografie che uniscono danza modern-contemporanea e fusion polinesiana.

17.15 - 17.30

Artea porterà in scena una coreografia di modern che esplora il corpo come voce interiore, tra respiro, ascolto e libertà di movimento. A seguire, la danza classica incontra le note di Prokofiev e Tchaickovsky tra movimenti rapidi ed energici che disegnano lo spazio con precisione e rigore.

17.30 - 17.45

Con Azione Danza – CDM la danza classica si alterna alla contemporanea coinvolgendo quasi trenta giovani danzatori e danzatrici 

17.45 - 18

Associazione Albanese Beselidhja porterà sul palco le danze tradizionali più rappresentative dell’Albania, come Vallja e Tropojes, Vallja e Pipzave, Vallja e Rajec e Vallja e Pogonishtes.

18 - 18.15

Tersicore – Spazio Danza incontrerà il pubblico con due interventi tra danza classica e modern-contemporanea con 15 performer in scena.

18.15 - 18.30 Artea

18.30 - 18.45 Azione Danza – CDM

18.45 - 19 Tersicore – Spazio Danza

19 - 19.15 Associazione Albanese Beselidhja

GIARDINO DI VIA GIOSUÈ CARDUCCI

17 - 18

Sharing TraiNing ci accompagnerà in un flusso continuo di un'ora dove tutto sarà possibile: entrare, uscire, osservare, praticare, condurre. Ad accompagnare la pratica un musicista che attraverso il suono dialogherà con l'ambiente e i corpi. 

LARGO VITTIME DELLE FOIBE

18 - 18.15 Scarpette gialle

18.15 - 18.30

Azione Danza – CDM
L’Hip Hop riconquista il suo spazio d’eccellenza: la strada. Due performance daranno ritmo e carattere allo spazio urbano con energia e stile.

18.30 - 19

La Peña Andaluza creerà tra le strade del centro di Rovereto un piccolo angolo di Spagna con una performance di Flamenco Sevillanas.

19 - 19.30 Swing Dance

Balli improvvisati e balli coreografati seguendo i folli ritmi dello swing. Dopo aver appreso qualche passo base potrete lasciarvi trasportare e coinvolgere in questo turbinio danzante.

PIAZZA MALFATTI

18 - 18.15 Azione danza – CDM esibizione di hip hop

18.15 - 18.30 Scarpette gialle

18.30 - 19

Progetto Tango farà vivere la magia del tango argentino sulle note delle grandi orchestre selezionate da Los Bulgaros, musicalizadora della serata.

19 - 19.30

Danzare la pace ci inviterà a prendere parte a un grande ballo collettivo imparando danze folk in cerchio, linea e a coppie con l'accompagnamento musicale di CDM Blackout Ensemble

19.30 - 20.30

La Compagnia Abbondanza/Bertoni chiuderà la giornata con Balla con me! un momento dedicato alla danza libera, dove lasciarsi andare e scatenarsi al ritmo di una playlist selezionata insieme. Sarà possibile scrivere sulla lavagna il titolo della propria canzone preferita e attendere il momento in cui questa verrà messa in riproduzione per ballare sulle sue note.

Artea è un'associazione nata a Rovereto nel 2008 con lo scopo di promuovere la pratica delle arti performative e delle attività olistiche. Il loro obiettivo è di favorire il benessere della persona attraverso le Arti, in un ambiente sereno e accogliente con uno sguardo particolare ai temi dell'accessibilità per tutti i pubblici. 

La Peña Andaluza è una associazione nata a Rovereto nel 1995 con lo scopo di diffondere il flamenco e la cultura spagnola. 

L’associazione Albanese Beselidhja Rovereto è stata fondata 16 anni fa come associazione di promozione culturale. Gli obiettivi principali sono far conoscere alla comunità Roveretana la cultura albanese con i suoi usi e costumi e allo stesso tempo conservarla e tramandarla all'interno della comunità. 

Il Centro Didattico Musicateatrodanza di Rovereto nasce nel 1987 come realtà multidisciplinare nel campo della musica, della danza e del teatro. Con Azione Danza e il CDM Blackout Ensemble arricchirà il pomeriggio con esibizioni di danza classica, contemporanea e hip hop e con un ensemble di fiati, batteria e basso elettrico che accompagnerà l’esibizione di Danzare la Pace. 

Danzare la Pace è un’associazione nata a Rovereto nel 1994 che desidera costruire una società non violenta, solidale e rispettosa dei diritti umani e delle risorse ambientali. Vuole divulgare sul territorio la cultura delle danze etniche e popolari come veicolo di conoscenza e trasmissione della cultura dei diversi popoli. 

Progetto Tango di Sabina e Giulio è una casa dove il tango diventa sperimentazione, studio, socialità, scoperta, spontaneità e improvvisazione. 

Sharing TraiNing è uno spazio di condivisione fra pari che si trasmettono vicendevolmente conoscenze con la volontà di offrire una formazione continua accessibile, diffondere consapevolezza sulla professione e creare un senso di comunità artistica territoriale. 

Tersicore – Spazio Danza è un’associazione sportiva dilettantistica nata a Rovereto nel 2016 e vuole diffondere, valorizzare e promuovere l’arte coreutica in tutte le sue forme. 

L'associazione Scarpette gialle nasce nel 2011 a Rovereto con l'idea di rivolgersi a tutti coloro che amano la danza. Operando sul territorio di Avio e Trambileno, propone attività di danza creativa/giocodanza, danza modern/contemporanea e colonie estive.

Swing Dance Trento è un’associazione che diffonde la cultura della musica e dei balli swing in Trentino. Ispirati dal Lindy Hop, danza nata negli anni '20-'30 nelle sale da ballo a Harlem, promuove eventi, corsi e collaborazioni con l’obiettivo di unire le persone attraverso la magia dello swing, convinti che il ballo sia uno strumento di unione, solidarietà e divertimento.

La Compagnia Abbondanza/Bertoni, formata da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni nasce nel 1989 e dal 2005 è stanziata al Teatro alla Cartiera di Rovereto. è riconosciuta come una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano per le loro creazioni, per l'attività formativa e pedagogica e per la diffusione del teatro danza contemporaneo.