Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
07/09/1984 - 19:00

Cinema Modena - Trento

Chacun Appelle

“Chacun appelle” è una pièce per quattro danzatori e un pianista, creata nel 1983, a Parigi, e ripresa in seguito in numerosi festival, tra cui quello di Chateauvallon e di Utrecht (Olanda).
“eccellenti danzatori, scivolano, si schivano, tracciano linee nello spazio, tessono rapporti appena accennati, e poi spinti fino all’estremo. Danza ludica e fragile. Ognuno si chiama, ognuno si cerca a suo modo. (…) Jacques Patarozzi, ex discepolo di Pina Bausch, ritrova qui il suo autentico, personale movimento” (Chantal Aubry – Liberation) 
  
Jacques Patarozzi comincia a danzare nel 1967 con Gene Robinson. Nel 1970, negli Stati Uniti, entra a far parte della compagnia di Paul Sanasardo, dove crea le sue prime coreografie. Insegna danza in vari centri degli Stati Uniti e nel 1974 diventa direttore artistico della “Chamber Dance Company” a Seattle. Ritorna in Francia nel 1975 e l’anno successivo fonda la compagnia “La Main”, con la quale partecipa a numerosi festival. Per due anni (1977-78) lavora a Wuppertal con Pina Bausch. Negli anni successivi firma creazioni per la “Biennale de la danse di Val de Marne” e per il Festival di Montpellier.

Coreografia Jacques Patarozzi
Musica Nocturnes de Fauré (Esecuzione: Philippe Davenet)
Interpreti Isabelle Dubouloz, Maité Fossen, Bruno Dizien, Jacques Patarozzi